Powered by Smartsupp Realizzazione siti web - Pagina 2
Skip to main content

Termini e condizioni generali - Realizzazione siti web

Pubblicato il 25 Giugno 2024
da Super User
nella categoria Sito

Pagina 2 di 4: Realizzazione siti web

Realizzazione siti web

Premessa realizzazione siti web
L’esistenza di un sito è condizionata dalla presenza di un dominio registrato e configurato, uno spazio web in cui risiedono i file, avere un sistema di posta elettronica collegato nonché una risorsa umana capace di gestire e mantenere tutti questi elementi affinché lavorino in piena sincronia operando costantemente per il loro corretto funzionamento e la relativa sicurezza dei dati. L'assenza di un dominio registrato in corso di validità, di un hosting operativo e di un CMS aggiornato compromette la raggiungibilità del sito. Il servizio  erogato vuole mettere a disposizione il know-how necessario a mettere a regime tutto ciò affinché il sito risponda al bisogno rappresentato dal committente.

Cosa è incluso nell'offerta?
L'offerta include quanto riportato nelle voci del preventivo.

E' escluso quanto non espressamente specificato. Salvo diverse pattuizioni non sono inclusi servizi fotografici, realizzazione loghi o brand identity aziendale, plugin aggiuntivi rispetto a quanto proposto in fase di preventivo.

L'impegno del cliente
Il cliente s'impegna a fornire tutte le informazioni utili alla realizzazione del sito mettendo a disposizione in formato digitale foto, testi, video, grafiche, dati istituzionali e informazioni specifiche dell'attività come i lavori svolti, la storia aziendale e ogni altra informazione utile, oltre che il tempo necessario a concretizzare, assieme, il portale desiderato.

L'impegno del fornitore
Il fornitore s'impegna a erogare il servizio nell'interesse del cliente mantenendo la dovuta riservatezza su quanto appreso e le relative attività svolte.

Voci di menù previste
Salvo diverse pattuizioni i siti vengono consegnati con una barra di menù composta dalle seguenti voci: home, chi siamo, servizi/prodotti, blog, contatti e un secondo set di voci di menù nel footer del sito: Privacy Policy, Cookie Policy. Tali voci sono a mero scopo indicativo e possono essere liberamente variate nel tempo. Tuttavia, eventuali funzionalità specifiche potrebbero essere soggette ad un costo specifico di realizzazione da valutare caso per caso.

Con quale metodo lavoriamo?
Il metodo di lavoro adottato è il metodo Agile. Il metodo Agile è un approccio per sviluppare progetti, come un sito web, in modo flessibile e collaborativo. Permette di realizzare il progetto in piccole parti, consentendoti di dare feedback e apportare modifiche man mano che il lavoro procede. Questo assicura che il sito web finito corrisponda esattamente alle tue esigenze e rappresenti efficacemente la tua attività online.
Ciò significa che, salvo diverse pattuizioni, è richiesta la partecipazione del cliente al termine di ciascuna fase di realizzazione per proseguire i lavori tenendo in considerazione il feedback ricevuto. Tali attività saranno svolte online attraverso riunioni online.

Proprietà dei servizi attivati
Dominio, CMS (file e database) e contenuti (testi e foto) sono del cliente che, in qualsiasi momento, può richiedere la portabilità per configurare altrove tali servizi. Ad ogni fine la proprietà, anche intellettuale, del sito e dei suoi contenuti è del cliente.

Trattamento dei dati personali
Premesso quanto sopra il cliente s'impegna a nominare incaricato al trattamento dei dati personali Marco Galassi - limitatamente al sito in questione - per il periodo di competenza dell'incarico. Il cliente si impegna infine ad aggiornare la documentazione interna per essere pienamente compliance negli adempimenti previsti dal GDPR 2018 e s.m.

Amministrazione del sistema
Affidando l’incarico, l’azienda nomina Marco Galassi quale Amministratore di Sistema autorizzandolo a tutte le operazioni di aggiornamento, manutenzione, installazione, disinstallazione, volte a garantire la sicurezza e la piena operatività del sito e della posta elettronica per la durata del servizio richiesto.
Qualora il cliente chieda accesso totale a server e configurazioni sistemistiche del sito nel corso del contratto, essendo questi interventi di competenza esclusiva dell'Amministratore di Sistema, la delega s'intende revocata e pertanto non sarà possibile garantire la manutenzione ordinaria o straordinaria che cessa in maniera irrevocabile con la fornitura delle credenziali amministrative al cliente.
Resta inteso che il cliente potrà avere uno o più accessi al sito per la modifica/creazione dei contenuti del sito, attraverso i pannelli del back-end del CMS o potrà delegare queste attività.

Progetti di lunga realizzazione
I progetti la cui realizzazione si protrae per più di 6 mesi, per motivi non imputabili al fornitore (come ad esempio l'assenza di testi indispensabili, o l'assenza di foto ritenute necessarie per la messa online del sito, o l'assenza dei titoli autorizzativi per l'avvio della vendita online, o altri impedimenti imputabili non imputabili al fornitore) sono soggetti ad un rincaro del 15% a titolo di compenso per le maggiori giornate lavorative impiegate per il progetto.

Termine del contratto
Al termine del contratto il cliente, già proprietario del dominio, dell'hosting e dei relativi contenuti, potrà scegliere liberamente se rinnovare i servizi o a chi affidare queste attività, anche migrando altrove il proprio sito chiedendo l’esportazione gratuita di database e file che lo compongono per collocarlo altrove.

Diritto di pubblicazione del progetto realizzato
Il Cliente autorizza Marco Galassi a inserire il sito web sviluppato nell'ambito del presente contratto nella sezione "Progetti realizzati" del sito web di Marco Galassi, accessibile tramite webg.it. Questa autorizzazione include la possibilità di mostrare immagini del sito, una descrizione del progetto e un link diretto al sito web del Cliente, a meno che il Cliente non richieda espressamente di escludere specifici dettagli o di non procedere alla pubblicazione. Marco Galassi si impegna a non divulgare informazioni riservate o sensibili del Cliente senza il suo previo consenso.

Sospensione del servizio, riattivazione e cancellazione.
In caso di mancato pagamento entro i termini previsti, il fornitore si riserva il diritto di sospendere l'erogazione del servizio, incluso l'oscuramento del sito o la sua cancellazione. Copia del sito sarà conservata sui sistemi per 30 giorni durante i quali il cliente potrà saldare il dovuto e richiedere la riattivazione dei servizi. Le attività di riattivazione a seguito di sospensione sono soggette a costi aggiuntivi per i quali si applica una penale del 50% del valore annuale del contratto in essere con una franchigia di 200€ da saldare prima della riattivazione.
Trascorsi 30 giorni i dati saranno cancellati e non sarà più possibile recuperarli. Qualora sia intenzione del cliente avere copia del sito per collocarlo altrove sarà necessario farne richiesta almeno 30 giorni prima la scadenza dei servizi.
In caso di mancato pagamento con conseguente sospensione o cancellazione nessun danno potrà essere preteso per le conseguenze di tali azioni.

Disaster recovery da backup
Qualora si renda necessario, per motivi non imputabili al fornitore, ripristinare una copia di backup del sito, e questa sia disponibile, e l'operazione sia tecnicamente fattibile, ciò avverrà al costo forfettario di 150€ da saldare prima delle operazioni di ripristino.

Pagamenti e compensi
L'erogazione dei servizi è subordinata al pagamento del servizio stesso, i quali terminano alla scadenza del periodo specificato per ciascun servizio. Alcuni servizi possono essere a canone annuale, altri, indicati come "una tantum" sono un costo univoco pur sempre subordinati al mantenimento dei servizi basilari che ne consentono il funzionamento (es. hosting, dominio, certificati di sicurezza ecc..). Ad ogni fine il calcolo della durata dei servizi decorre dal giorno dell'accettazione del preventivo. Eventuali scontistiche applicate su costi annui, sono da intendersi valide per i primi 12 mesi trascorsi i quali si applica il prezzo pieno.
Salvo diverse pattuizioni, in caso di realizzazione di un nuovo sito il 20% è dovuto quale acconto all'accettazione del preventivo. La messa in produzione del nuovo sito web realizzato, quindi il passaggio da ambiente di testing a produzione su dominio definitivo, è subordinato al saldo di quanto pattuito.

 

Consulenza SEO
Pagina