L'evento annuale della comunità italiana di Joomla si terrà a Torino il 27 ottobre 2018. Si tratta della XI edizione.
Sui social è possibile partecipare alla discussione e alla preparazione dei lavori usando l'hashtag #jd18it.
Le precedenti edizioni hanno visto protagoniste le città di Milano lo scorso anno, Roma nel 2016, Firenze nel 2015 e di nuovo Milano nel 2014, Napoli nel 2013 e Torino nel 2012. Torna quindi dopo 6 anni l'evento nella città capoluogo del Piemonte che ha già dato prova di saper ospitare l'iniziativa.
Come per le precedenti edizioni l'evento sarà gratuito per i partecipanti, ma per motivi organizzativi sarà necessario registrarsi. La copertura delle spese sarà garantita dai preziosi sponsor e partner dell'iniziativa. Le registrazioni saranno possibili a partire da inizio settembre 2018.
In questi giorni di fine maggio è appena stata annunciata la data e il luogo dell'evento, pertanto il programma e il sito non sono informazioni disponibili. Tuttavia si lavora già all'individuazione dei temi caldi da affrontare nel corso dell'edizione e per questo è disponibile online il sondaggio con il quale far sapere le proprie preferenze ad esempio votando per interventi multilingua o meno, per ospiti stranieri o meno, ma anche mettendosi a disposizione, prima o durante l'evento per le necessità organizzative.
Qui il link al sondaggio in questione con il quale sarà poi possibile gestire la stesura del programma e l'individuazione dei relatori.
Il sito dell'evento è in costruzione e sarà pronto nelle prossime settimane all'indirizzo joomladay.it dove attualmente non è ancora possibile consultare i contenuti dell'edizione 2018 dell'evento.
Articolo di Marco Galassi fonte Joomla
Prendi appuntamento e spiegaci il tuo progetto, valutiamo assieme cosa serve per realizzarlo e come ottimizzare budget e tempo per farlo.
Implementiamo Google Workspace nelle aziende e nelle organizzazioni curando tutte le attività connesse tra cui migrazione e formazione interna.
Realizziamo campagne di email marketing utilizzando le piattaforme del settore.
Realizziamo siti web utilizzando un CMS, in questo modo il cliuente potrà espandere il sito in futuro o modificarlo attraverso interfacce facili da usare.
Crediamo nel lavoro remoto e nella collaborazione a distanza. Per essere efficienti occorrono strumenti all'altezza come Google Workspace, il pacchetto di Google per aziende e professionisti.
Utilizziamo un'infrastruttura informatica conforme alle normative del GDPR all'interno dello spazio della zona europa.