Powered by Smartsupp JoomlaDay Italia 2018 il 27 ottobre a Torino
Skip to main content
Il blog di WebG

JoomlaDay Italia 2018 il 27 ottobre a Torino

| Marco Galassi | Blog
Joomla Day 2018 Torino 27 ottobre 2018

L'evento annuale della comunità italiana di Joomla si terrà a Torino il 27 ottobre 2018. Si tratta della XI edizione.

Sui social è possibile partecipare alla discussione e alla preparazione dei lavori usando l'hashtag #jd18it.

Le precedenti edizioni hanno visto protagoniste le città di Milano lo scorso anno, Roma nel 2016, Firenze nel 2015 e di nuovo Milano nel 2014, Napoli nel 2013 e Torino nel 2012. Torna quindi dopo 6 anni l'evento nella città capoluogo del Piemonte che ha già dato prova di saper ospitare l'iniziativa.

Evento gratuito previa registrazione

Come per le precedenti edizioni l'evento sarà gratuito per i partecipanti, ma per motivi organizzativi sarà necessario registrarsi. La copertura delle spese sarà garantita dai preziosi sponsor e partner dell'iniziativa. Le registrazioni saranno possibili a partire da inizio settembre 2018.

Argomenti e programma JoomlaDay Italia 2018

In questi giorni di fine maggio è appena stata annunciata la data e il luogo dell'evento, pertanto il programma e il sito non sono informazioni disponibili. Tuttavia si lavora già all'individuazione dei temi caldi da affrontare nel corso dell'edizione e per questo è disponibile online il sondaggio con il quale far sapere le proprie preferenze ad esempio votando per interventi multilingua o meno, per ospiti stranieri o meno, ma anche mettendosi a disposizione, prima o durante l'evento per le necessità organizzative.

Qui il link al sondaggio in questione con il quale sarà poi possibile gestire la stesura del programma e l'individuazione dei relatori.

Portale dell'evento

Il sito dell'evento è in costruzione e sarà pronto nelle prossime settimane all'indirizzo joomladay.it dove attualmente non è ancora possibile consultare i contenuti dell'edizione 2018 dell'evento.

Articolo di Marco Galassi fonte Joomla

Questo articolo ti è stato utile

Perchè questo articolo non ti ha aiutato?

Per favore aiutaci a capire perchè questo articolo non è stato utile.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere una mail quando sforniamo un nuovo articolo.


Sicurezza informatica: perché le password non bastano più Negli ultimi anni, la sicurezza informatica si è evoluta rapidamente, rendendo le password…
Google ha introdotto una nuova funzionalità in Google Meet che consente agli utenti di presentare contenuti video direttamente dal feed di una videoc…
Opera ha presentato una visione audace del futuro della navigazione web con Opera Neon, il primo browser dotato di intelligenza artificiale agentica…
La gestione di un sito web è un'attività essenziale per mantenere efficace e competitivo il tuo progetto online. Molti credono erroneamente che, una…