Skip to main content

Il blog di WebG

La nuova Search Console di Google

| Marco Galassi | Blog

E' arrivata oggi la mail di Google in cui annuncia l'introduzione della nuova Search Console. Peccato che sia un grosso passo indietro da parte di Google.

L'annuncio via mail

Search Console introdurrà un prodotto rinnovato per aiutarti a gestire la presenza del tuo sito nella Ricerca Google. La nuova Search Console è stata completamente rinnovata per offrire gli strumenti e i dati richiesti da proprietari di siti e SEO. Ora puoi verificare quali pagine del tuo sito vengono indicizzate e ricevere informazioni per risolvere gli errori di indicizzazione. Puoi anche monitorare il rendimento del tuo sito nella Ricerca Google esaminando 16 mesi di dati (per poter fare confronti di anno in anno).

Ti consigliamo di controllare oggi stesso lo stato attuale del tuo sito con la nuova Search Console perché ti informeremo soltanto in caso di variazione dello stato attuale dei dati del sito

Questo il testo della mail arrivata in cui si annuncia la nuova Search Console con cui i Webmaster potranno monitorare e gestire gli aspetti di ottimizzazione e indicizzazione dei propri siti.

Funzionalità ridotte

Nuova Google Search Console

Un vero peccato che le funzionalità della nuova console siano ridotte all'osso, una riduzione drastica che la rende tra l'inutile e l'inutilizzabile, veramente eccessiva.

Eravate abituati a segnalare le nuove pagine a Google? Funzionalità sparita. Eravate abituati a guardare i link interni, i link da altri siti web, monitorare posizionamento e SEO anche basandovi sui dati della Search Console? Ecco, addio a tutto questo. Due tasti sulla sinistra "Sito" e "Sitemap", con cui vedere rispettivamente i volumi di utenti arrivati sul sito (tanto vale usare Analytics per questo) e vedere l'url delle sitemap segnate a Google.

Tutto il resto? Sparito nel nulla

Non resta che sperare che la versione beta attualmente proposta da Google sia la primordiale versione di una decisamente più fornita, perchè altrimenti i webmaster inizieranno ad utilizzare servizi privati di analisi, come SEOZoom, che sono molto più qualitativi delle informazioni messe a disposizione dal motore di ricerca in questa nuova versione della Search Console.

 

Articolo di Marco Galassi


Ecco come gestire molte PEC con il nuovo servizio "PEC Supervisore"

Se sei un professionista o un'azienda che gestisce un elevato numero di caselle PEC, sai quanto sia complesso e dispendioso il processo di monitora...

Accessibilità nei siti ecommerce per le persone con disabilità: nuovi obblighi entro il 2025

Nel 2025 l'ecommerce rappresenterà uno dei principali canali di vendita per molte aziende. Tuttavia, per essere conformi alle norme, dovranno esser...

Perché avere un sito web è importante per le aziende?

Negli ultimi anni, il mondo del commercio e del business si è trasferito sempre di più online, rendendo indispensabile per le aziende avere una pre...

Risparmiare corrente con la domotica di Home Assistant

Risparmiare corrente, e quindi soldi, non è mai stato un argomento così importante come ora, momento storico in cui l'energia elettrica è ai massim...