Powered by Smartsupp Google Meet: arriva la presentazione con una seconda videocamera esterna
Skip to main content
Il blog di WebG

Google Meet: arriva la presentazione con una seconda videocamera esterna

| Marco Galassi | Blog
Google Meet: arriva la presentazione con una seconda videocamera esterna

Google ha introdotto una nuova funzionalità in Google Meet che consente agli utenti di presentare contenuti video direttamente dal feed di una videocamera esterna, come una document camera o una videocamera professionale.

Questa innovazione offre una trasmissione video in Full HD (1080p) a 30 fotogrammi al secondo, rivoluzionando la qualità e la flessibilità delle presentazioni nelle riunioni online, sia in ambito aziendale che educativo.

Presentare con Videocamere Esterne su Google Meet: Come Funziona

Gli utenti possono ora condividere in tempo reale contenuti provenienti da dispositivi esterni, facilitando la presentazione di materiali cartacei tramite document camera, la trasmissione di eventi aziendali con videocamere professionali, o l’utilizzo di strumenti specifici come microscopi per scopi didattici o scientifici.
La qualità video fino a 1080p a 30 fps garantisce immagini nitide e fluide, offrendo un’esperienza molto superiore rispetto alle soluzioni tradizionali.

Questa funzione è integrata direttamente nell’interfaccia di Google Meet, rendendo l’uso semplice e immediato, senza bisogno di installare software aggiuntivi come OBS Studio o altri programmi di produzione video.

Miglioramenti alla Condivisione dello Schermo

Oltre alla presentazione da videocamera esterna, Google Meet ha introdotto ulteriori miglioramenti alla condivisione dello schermo:

  • Avvio più rapido della condivisione di desktop, finestre o schede browser.
  • Qualità video potenziata anche per contenuti dinamici come testo scorrevole e video.
  • Ripresa automatica della presentazione precedente se il secondo presentatore interrompe la condivisione, riducendo così le interruzioni durante le riunioni.
  • Interfaccia utente aggiornata con un nuovo pulsante di condivisione dello schermo più grande e posizionato in modo più intuitivo accanto ai controlli principali.

Disponibilità della Funzione e Rollout

La nuova funzionalità è disponibile per i seguenti piani Google Workspace:

  • Business Standard e Plus
  • Enterprise Standard e Plus
  • Frontline Standard
  • Enterprise Essentials e Enterprise Essentials Plus
  • Education Plus, con componenti aggiuntivi Teaching & Learning e Upgrade Endpoint Education
  • Abbonati individuali a Workspace

Il rilascio è iniziato il 4 giugno 2025 per i domini con rilascio rapido e l’11 giugno 2025 per quelli con rilascio programmato. Google prevede che l’implementazione completa sarà visibile a tutti gli utenti idonei entro 15 giorni dalla data di inizio rollout.

Non hai ancora implementato Google Workspace per le aziende?

Vuoi sfruttare al massimo le potenzialità degli strumenti Google Workspace per la tua azienda ma non vuoi impazzire con i tecnicismi e le migrazioni dei dati?

Implementare Google Workspace porta a innumerevoli benefici a fronte di un investimento economico decisamente minimo. Anche la migrazione dei dati (email e file) dagli attuali sistemi, a Google Workspace, può essere una transizione molto soft se gestita da un professionista.

Proprio per affrontare queste situazioni concrete offriamo servizi di supporto e consulenza su Google Workspace, prenota ora un appuntamento con un nostro specialista e scopri come far entrare la tua azienda nel mondo dei digitalizzati. 

Chiedi ad un professionista

Perché Questa Novità è Importante

Questa nuova funzionalità segna un significativo passo avanti per chi utilizza Google Meet per lavoro, didattica o formazione, offrendo strumenti avanzati per una comunicazione più coinvolgente ed efficace. E' probabile che i principali beneficiari siano coloro che svolgono attività didattica, ma nella mia esperienza è capitato decine di volte di dover organizzare diretta da sale riunioni non attrezzare e avere difficoltà perchè si deve scegliere se inquadrare e sentire i relatori o inquadrare e sentire la platea. Mi aspetto quindi che questo novità consenta di superare anche questi problemi potendo gestire più fonti video dello stesso posto.

Questo articolo ti è stato utile

Perchè questo articolo non ti ha aiutato?

Per favore aiutaci a capire perchè questo articolo non è stato utile.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere una mail quando sforniamo un nuovo articolo.


Sicurezza informatica: perché le password non bastano più Negli ultimi anni, la sicurezza informatica si è evoluta rapidamente, rendendo le password…
Google ha introdotto una nuova funzionalità in Google Meet che consente agli utenti di presentare contenuti video direttamente dal feed di una videoc…
Opera ha presentato una visione audace del futuro della navigazione web con Opera Neon, il primo browser dotato di intelligenza artificiale agentica…
La gestione di un sito web è un'attività essenziale per mantenere efficace e competitivo il tuo progetto online. Molti credono erroneamente che, una…