Powered by Smartsupp ChatGPT Canvas: il nuovo modello anche in Italia
Skip to main content
Il blog di WebG

ChatGPT Canvas: il nuovo modello anche in Italia

| Marco Galassi | Blog
ChatGPT Canvas: il nuovo modello anche in Italia

OpenAI ha lanciato Canvas, una nuova interfaccia progettata per rendere l’uso di ChatGPT più visivo e interattivo, simile a quella introdotta per la modifica delle immagini alcuni mesi fa.

Questo aggiornamento, disponibile per gli utenti ChatGPT Plus e Team, trasforma la classica chat testuale in una vera e propria tela di lavoro. Si tratta di un cambiamento che va oltre il semplice restyling grafico: Canvas consente di gestire progetti di scrittura testi e sviluppo codice con maggiore precisione e controllo, facilitando la collaborazione tra professionisti del digitale.

Modificare solamente una parte del testo

Uno degli aspetti più interessanti di questo nuovo modello non è tanto la nuova interfaccia che si apre in una finestra separata, quanto la possibilità di far modificare solamente una parte del testo selezionandolo e chiedendo la modifica specifica per la sola parte selezionata. Questo evita che una modifica minima porti l'AI a riscrivere da capo il contenuto risparmiando tempo e risorse e migliorando il risultato finale.

Nell'esempio qui sotto, in cui testavamo il nuovo modello, il testo evidenziato è quello sul quale viene richiesta la modifica richiesta nel fumetto subito sotto.

ChatGPT Canvas

 

La possibilità di selezionare parte del testo e chiedere delle modifiche specifiche a quella selezione senza riscrivere da capo tutto il contenuto è un punto di forza notevole che può migliorare i risultati di alcuni lavori. Per chi si occupa di realizzazione di siti web, ad esempio, Canvas diventa un supporto interessante, permettendo di affinare i contenuti direttamente sul layout e semplificando la gestione di progetti complessi.

Il profilo culturale di chi leggerà

Linguaggio di ChatGPT CanvasUn'altra evoluzione veramente interessante è la possibilità di scegliere il profilo del lettore medio a cui si rivolge il testo. Questo consente al modello di modificare il linguaggio per renderlo comprensibile a quel target. Sarà infatti diverso parlare con un ragazzo delle scuole medie rispetto ad un universitario o un professionista del settore. 

Ora è possibile scegliere, su una scalda di 10 gradini, il livello culturale del lettore che ci si aspetta di raggiungere con quel testo. Un selettore nuovo che adatterà immediatamente il linguaggio usato nel testo.

La lunghezza del testo

Altra funzionalità degna di nota è il cursore che consente di regolare quanto lungo deve essere il testo. Basta quindi con prompt che includono il numero di caratteri da usare, che tanto vengono per lo più ignorati, per regolare la lunghezza con un selettore.

Rilasciando il selettore su una impostazione diversa da quella attuale si vedrà immediatamente il testo cambiare per ridimensionarsi alla selezione fatta.

ChatGPT Canvas: un Nuovo Ambiente di Lavoro per Webmaster e Sviluppatori

Per i webmaster e gli sviluppatori, Canvas è un vero game-changer. Mentre l’interfaccia tradizionale di ChatGPT si limita alla conversazione lineare, Canvas permette di tenere traccia delle modifiche, ripristinare versioni precedenti e visualizzare suggerimenti mirati. Se stai lavorando su un progetto di sviluppo di siti web, puoi chiedere a Canvas di ristrutturare intere sezioni di codice, suggerire correzioni per l'ottimizzazione per i motori di ricerca come farebbe un consulente SEO o tradurre il codice in altri linguaggi, mantenendo sempre il controllo completo del progetto.

Questa funzionalità rappresenta un passo avanti anche per chi scrive contenuti per il web, poiché permette di adattare e ottimizzare articoli direttamente nell’interfaccia, migliorando la qualità finale e riducendo il tempo di revisione.

Quali Sono le Prospettive?

L’implementazione di Canvas è un segnale chiaro dell’intenzione di OpenAI di rendere ChatGPT uno strumento di lavoro completo, capace di rispondere alle esigenze di chi deve produrre contenuti professionali e gestire progetti complessi. Se utilizzato correttamente, Canvas può ridurre significativamente il lavoro umano di revisione di codice e testi che, con i giusti prompt, possono essere ottimizzati nel giro di qualche secondo.

Per gli utenti Windows, tuttavia, il quadro rimane incompleto. Il rilascio dell’app desktop è atteso con ansia, e quando sarà disponibile, potrebbe finalmente offrire l’esperienza utente completa che manca rispetto agli utenti Mac. Infatti OpenAI deve ancora concretizzare alcuni annunci fatti prima dell'estate 2024, in particolare degli utenti Windows, che aspettano con impazienza il rilascio di un’applicazione desktop dedicata per utilizzare ChatGPT come assistente locale che vede lo schermo in uso. Al momento, infatti, solo gli utenti Mac possono beneficiare di questa funzione, lanciata diversi mesi fa e promessa per tutti entro la fine dell'anno che si appresta a terminare.

Articolo di Marco Galassi

Questo articolo ti è stato utile

Perchè questo articolo non ti ha aiutato?

Per favore aiutaci a capire perchè questo articolo non è stato utile.

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere una mail quando sforniamo un nuovo articolo.