A tutti i possessori di prodotti Apple prima o poi è capitato di scoprire che i cavi originali dopo un po' si rompono sfilacciandosi progressivamente nei vari strati in prossimità del connettore che si innesta sullo smartphone. Per questo a tutti capita di voer scegliere un cavo lightning di altre marche. Ma quale scegliere? Quale costa meno e garantisce prestazioni migliori? Ecco cinque cavi di diverse marche famose a confronto.
Prima di andare sul banco di prova occorre chiarire che tutti i test sono stati fatti a parità di condizione, uno di seguito all'altro, con un alimentatore Aukey con output da 5V. All'alimentatore, direttamente collegato, il tester sul quale è stato innestato il cavo in esame collegato ad un iPhone 6 con la batteria tra il 50 e il 60% e la fotocamera in uso durante la prova.
Cavo lightning Mbuynow, acquistato su Amazon per 9,99€.
Il cavo di colore rosso, rivestito di tessuto, con connettori neri affusolati, è relativamente rigido, di quelli che piuttosto che piegarsi spostano l'iphone appoggiato, con un connettore finale che un paio di volte mi ha dato problemi con il messaggio "accessorio non riconosciuto" e conseguente mancata ricarica del dispositivo. A livello di performance collegando l'iPhone con tensione 5,12 V l'assorbimento è di 0,77A. Prestazioni non eccellenti.
Cavo lightning Syncwire, acquistato su Amazon per 7,99€.
Cavo bianco, gommato, molto piacevole al tatto, antiscivolo e quasi felpato. Connettori fusi che agevolano la presa ed evitano la rottura tipica dei cavi originali, veramente molto piacevoli al tatto. A livello di performance collegando un iPhone la tensione è di 5,08V e l'assorbimento di 0,95A.
Cavo lightning AmazonBasic, acquistato su Amazon a 7,49€.
Cavo bianco molto simile a quello originale Apple, se non fosse per il logo Amazon sul connettore e la forma leggermente stondata dell'USB, si potrebbe scambiare per l'originale. Sia il materiale che lo spessore del cavo, che il colore e la lunghezza rendono interscambiabili i due prodotti. A livello di perfomance collegando un iPhone la tensione è di 5,09V con un assorbimento di 0,95A.
Cavo lightning Anker, acquistato su Amazon a 11,49€.
Cavo bianco, a differenza di tutti gli altri questo è da 3 metri, quindi molto più lungo (tre volte) e anche molto più spesso, circa il doppio di un cavo originale. E' un cavo piuttosto rigido, di quelli che quando muovi ti sposta il telefono sulla scrivania. Connettore USB e lightnining fusi e antiscivolo, che agevolano la presa e una più facile rimozione riducendo i rischi di rottura del cavo in prossimità dei connettori. A livello di performance collegando un iPhone la tensione è di 5,09V e l'assorbimento di 0,95A quindi prestazioni pari a cavi molto più corti.
Cavo lightning Wsken, acquistato su Amazon a 14,99€.
Cavo griglio, con una maglia protettiva esterna e i connettori magnetici e il led di segnalazione sul connettore lightning. Nella confezione non c'è solo il connettore lightning ma anche il connettore USB-C e mini USB. Di questo cavo non ho apprezzato il magnete, troppo forte, tanto da tirarsi via il connettore dentro il telefono o da non innestarsi dritto e quindi non ricaricare il telefono. A livello di performance collegando un iPhone la tensione è di 5,11V con un assorbimento di 0,95A quindi prestazioni buone e simili a cavi non magnetici.
Cavo lightning Tersely, acquistato su Amazon a 9,99€.
Cavo grigio, con una maglia protettiva esterna e i connettori magnetici e il led di segnalazione sul connettore lightning. Nella confezione c'è il connettore lightning magnetico e un attrezzo di plastica per aiutare l'utente nella rimozione del connettore dal telefono (molto utile). Di questo cavo ho apprezzato il magnete, forte il giusto, si connette solo in un verso e aggancia sempre al primo colpo. A livello di performance collegando un iPhone la tensione è di 5,08V con un assorbimento di 0,95A quindi prestazioni buone e simili a cavi non magnetici.
In conclusione il cavo che costa meno e offre prestazioni ottime è l'AmazonBasic, a seguire se la cava molto bene Syncwire e, in parallelo, per i cavi lunghi, ottimo prodotto quello di Anker.
Se hai avuto esperienza positive o negative con questi o altri cavi lightning scrivilo qui sotto in un commento, leggerò con curiosità tutti i contributi.
Articolo di Marco Galassi
Prendi appuntamento e spiegaci il tuo progetto, valutiamo assieme cosa serve per realizzarlo e come ottimizzare budget e tempo per farlo.
Implementiamo Google Workspace nelle aziende e nelle organizzazioni curando tutte le attività connesse tra cui migrazione e formazione interna.
Realizziamo campagne di email marketing utilizzando le piattaforme del settore.
Realizziamo siti web utilizzando un CMS, in questo modo il cliuente potrà espandere il sito in futuro o modificarlo attraverso interfacce facili da usare.
Crediamo nel lavoro remoto e nella collaborazione a distanza. Per essere efficienti occorrono strumenti all'altezza come Google Workspace, il pacchetto di Google per aziende e professionisti.
Utilizziamo un'infrastruttura informatica conforme alle normative del GDPR all'interno dello spazio della zona europa.