Il blog di WebG
Joomla 3.9.26, disponibile l'aggiornamento del CMS, le novità e come aggiornare
| Marco Galassi | Blog

E' stato rilasciato il 13 aprile 2021 l'aggiornamento mensile di Joomla 3.9.26 che aggiorna il CMS in risolvendo 2 vulnerabilità di sicurezza oltre 30 bug e miglioramenti. Anche questo aggiornamento appartiene al ramo di sviluppo della versione 3.x e instrada il CMS verso la versione Joomla 4.
Trattando questioni di sicurezza si suggerisce l'aggiornamento del proprio sito web nel corso delle prossime 48 ore per garantire l'integrità dei dati. Tale aggiornamento porterà il CMS alla versione Joomla! 3.9.26.
Joomla aggiornamento automatico
Quando è disponibile un nuovo aggiornamento il sistema mostra nella schermata principale (ai soli utenti con permessi super administrator), un grosso messaggio di allerta con un tasto per procedere subito all'aggiornamento. La procedura di aggiornamento avvita tra mite quel pulsante è quella consigliata se il sistema è sempre stato mantenuto aggiornato all'ultima versione disponibile.
Esiste tuttavia la possibilità di aggiornare manualmente il CMS caricando solamente il pacchetto di aggiornamenti, procedura manuale che si consiglia solamente in caso di passaggio da una versione antecedente le 3.9.25.
Aggiornamento manuale
In caso di aggiornamento manuale occorrerà scaricare il pacchetto di aggiornamento sul proprio computer, accedere all'area amministrativa del sito con una utenza di tipo Super User, andare su "Componenti" --> "Aggiornamento di Joomla" --> "Carica e Aggiorna".
Le principali novità di Joomla 3.9.26
Joomla! 3.9.26 risolve 9 vulnerabilità e oltre 40 piccoli bug che affliggevano il CMS da tempo.
Problemi di sicurezza risolti
- [20210401] Low Severity - Low Impact - Escape xss in logo parameter error pages (affecting Joomla! 3.0.0 through 3.9.25) More information »
- [20210402] Low Severity - Low Impact - Inadequate filters on module layout settings (affecting Joomla! 3.0.0 through 3.9.25) More information »
Correzioni di bug e miglioramenti
- Fix caching issues after rebuilding update sites #33040
- Allow to configure load balancer/reverse proxy setting #32866
- Fix loosing extra query parameter for update sites #32862
- MySQL and MariaDB compatibility fixes #32605
- Fix frontend create article permission #32470
- Update CodeMirror to 5.60.0 #32926
- Addional PHP 8 improvment #32767
Visita GitHub per l'elenco completo delle correzioni di bug.
Come aggiornare Joomla
Prima di iniziare la procedura di aggiornamento è sempre necessario:
- mettere il sito in modalità offline così che non vi siano utenti che operano durante l'aggiornamento
- fare un backup completo del sito che includa file e database
- svuotare la cache di Joomla
- verificare online la compatibilità di ciascun modulo, plugin, componente e template in uso
- informarsi sulle novità introdotte con quell'aggiornamento
- utilizzare un'utenza con permessi Super Admin
Dopo aver fatto quanto sopra si può procedere come segue.
Come al solito quando è disponibile un aggiornamento il sistema segnala la disponibilità agli amministratori che accedono al back office. Questo alert appare solamente ai "Super Administrator", pertanto se non lo vedi è possibile che i tuoi permessi non siano adeguati. Diversamente apparirà un alert su sfondo rosso con il comando "aggiorna adesso" che conduce l'amministratore verso il componente Aggiornamento di Joomla. (foto qui sopra di esempio)
Nello step successivo la schermata permetterà all'utente di vedere da quale a quale versione di Joomla sta aggiornando, in modo tale da assicurarsi che tutti i componenti, plugin e moduli che ha sul proprio sito siano compatibili con la nuova versione. (qui accanto un esempio)
Visualizzate tutte le informazioni si può procedere all'aggiornamento premendo il tasto azzurro "Installa l'aggiornamento". Il componente di aggiornamento eseguirà tutte le operazioni necessarie mostrando una barra di avanzamento (vedi immagine qui sotto).
In questa fase non chiudere la finestra, attendi pazientemente che la procedura giunga al termine e che Joomla mostri un alert verde di conferma di completamento delle operazioni.
Una volta terminate le operazioni Joomla ti dirà "Il tuo sito è stato aggiornato. Ora la tua versione di Joomla è la 3.9.26".
Concluse le operazioni di aggiornamento non dimenticare di disattivare la modalità offline del sito e testare che tutto funzioni correttamente.
Affidati a chi sa lavorare su queste cose
Se non sei sicuro di ciò che stai facendo o di come farlo, non farlo. Abbiamo già visto siti rovinati per aggiornamenti eseguiti male. Chiedi ora la nostra consulenza, saremo felici di supportarti. Contattaci cliccando qui.
Articolo di Marco Galassi fonte Joomla