Il 22 agosto 2018 Google ha mandato una mail agli utenti che utilizzano Drive per il backup di WhatsApp annunciando che a seguito di nuovi accordi tra Google e WhatsApp le due aziende hanno concordato di regalare lo spazio necessario al backup di WhatApp agli utenti senza più gravare sulla quota in uso.
Chi utilizza i servizi di Google sa bene che lo spazio per gli utenti consumer è limitato a 15 Gb gratuiti. Questo spazio può essere usato per una applicazione o per l'altra, quello che conta è il totale dello spazio usato dai diversi servizi. Si somma quindi il peso delle mail dentro Gmail, con i file in Drive, con le foto salvate a qualità originale. Tale spazio è ovviamente espandibile a pagamento fino a 1Tb di spazio per 9,99€/mese.
WhatsApp permette di attivare i backup, in questo modo la cronologia chat e dei file multimediali non andranno persi configurando il proprio numero su un nuovo dispositivo. In base al telefono cambiano le opzioni perchè gli utenti iOS non hanno altra possibilità se non fare il backup su iCloud mentre gli utenti Android possono fare il backup su Google Drive. Per loro la novità annunciata da Google che renderà gratuito questo spazio.
Queste norme avranno effetto su tutti gli utenti a partire dal 12 novembre 2018, ma alcuni utenti potrebbero notare degli effetti positivi sulla loro quota già prima di questa data.
Per evitare la perdita di backup, si consiglia di eseguire un backup di WhatsApp manualmente prima del 12 novembre 2018 quindi:
I requisiti sono n account Google attivo e Google Play installato (quindi solo per dispositivi Android) ed è necessario seguire la procedura che segue.
Articolo di Marco Galassi fonte Google
Prendi appuntamento e spiegaci il tuo progetto, valutiamo assieme cosa serve per realizzarlo e come ottimizzare budget e tempo per farlo.
Implementiamo Google Workspace nelle aziende e nelle organizzazioni curando tutte le attività connesse tra cui migrazione e formazione interna.
Realizziamo campagne di email marketing utilizzando le piattaforme del settore.
Realizziamo siti web utilizzando un CMS, in questo modo il cliuente potrà espandere il sito in futuro o modificarlo attraverso interfacce facili da usare.
Crediamo nel lavoro remoto e nella collaborazione a distanza. Per essere efficienti occorrono strumenti all'altezza come Google Workspace, il pacchetto di Google per aziende e professionisti.
Utilizziamo un'infrastruttura informatica conforme alle normative del GDPR all'interno dello spazio della zona europa.