Dopo il lancio delle SIM Iliad a 5,99€/mese ho subito effettuato la portabilità del mio numero ma appena arrivata la SIM, l'ho inserita nell'iPhone senza però riuscire a navigare. Incuriosito ho controllato il punto di accesso configurato nel telefono, detto anche APN, e con mia grande sorpresa non c'era nessun punto di accesso configurato. Il messaggio di autoconfigurazione non è mai arrivato ed ho dovuto impostarlo manualmente.
Il punto di accesso, detto anche APN, serve al dispositivo per sapere a quale server rivolgersi per connettersi a internet e svolgere le diverse operazioni (navigare, mms, hotspot ecc...). L'assenza di questa configurazione implica che il dispositivo non riuscirà a operare a pieno regime o più probabilmente non navigherà proprio. E' quindi fondamentale che sia configurato su ogni smartphone in cui si inserisce una sim Iliad.
Configurare l'APN, il punto di accesso a internet, è facile e veloce tuttavia occorre avere i parametri a portata di mano per farlo. Questi parametri sono riportati sul retro della lettera di accompagnamento della SIM, ma per comodità ecco qui di seguito le configurazioni dell'APN per dispositivi Android, iOS e router.
Nome: iliad
APN: iliad
Centro MMS: http://mms.iliad.it
MMC: 222
MNC: 50
Tipo di APN: default,mms
Tipo MVNO: GID
Valore MVNO: F003
(lasciare vuoti gli altri campi e riavviare dopo la configurazione)
In alternativa alle configurazioni manuali, solamente per utenti Android, è disponibile l'app di autoconfigurazione "Mobile Config" di Iliad Italia SPA.
Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare > rete dati cellulari
Dati cellulare - APN: iliad
MMS - APN: iliad
MMS - MMSC: http://mms.iliad.it
MMS - Dimensione massima MMS: 200000
Hotspot personale - APN: iliad
(lasciare vuoti gli altri campi e riavviare dopo la configurazione)
APN: iliad
In effetti siamo abituati a gestori telefonici che gestiscono tutto automaticamente più o meno a nostra insaputa. Quando la sim si connette al ripetitore e questo vede che il dispositivo non è completamente configurato, gli manda un messaggio autoconfigurante che imposta tutto da solo. Questo, almeno per il momento, non avviene per Iliad. Il che significa che occorre impostare questi parametri manualmente.
Articolo di Marco Galassi
Prendi appuntamento e spiegaci il tuo progetto, valutiamo assieme cosa serve per realizzarlo e come ottimizzare budget e tempo per farlo.
Implementiamo Google Workspace nelle aziende e nelle organizzazioni curando tutte le attività connesse tra cui migrazione e formazione interna.
Realizziamo campagne di email marketing utilizzando le piattaforme del settore.
Realizziamo siti web utilizzando un CMS, in questo modo il cliuente potrà espandere il sito in futuro o modificarlo attraverso interfacce facili da usare.
Crediamo nel lavoro remoto e nella collaborazione a distanza. Per essere efficienti occorrono strumenti all'altezza come Google Workspace, il pacchetto di Google per aziende e professionisti.
Utilizziamo un'infrastruttura informatica conforme alle normative del GDPR all'interno dello spazio della zona europa.